Insegnamento lingua inglese nella scuola primaria (comma 20)
# L’istituto aderisce da qualche anno al progetto eTwinning: l’ampliamento e la diffusione di tale metodologia può costituire una occasione per l’ampliamento delle competenze in lingua inglese (e non solo) nella scuola Primaria. Nell'a.s 2016/17 sono state avviate semplici attività multilingue con la Spagna con utilizzo di Italiano - Inglese - Spagnolo.
# Parte, inoltre, dal gennaio 2016 il progetto CLIL (4^ e 5^ primaria - secondaria) effettuato in collaborazione con la rete scolastica INFORMA e con l'Università di Genova. Attraverso una formazione/esperienza di alcuni tutor si conta di continuare a diffondere il metodo tra i docenti di L2.
# L'IC Voltri 2 intraprende dall'a.s. 2016/2017 la via della Certificazione Cambridge English (Livello Starters, Movers, Flyers, eventuale KET).
Le Certificazioni verranno conseguite in collaborazione con Cambridge English Language Assessment (Part of University of Cambridge)
Approfondimento
Lo scopo della Certificazione Cambridge è fornire ai ragazzi un "vantaggio" in inglese, attraverso il programma YOUNG LEARNERS, che offre una serie di divertenti e motivanti testi rivolti agli alunni della scuola Primaria e Secondaria di primo grado. Vengono proposti tre test connessi con le attività: Starters , Movers e Flyers . Questo dà agli studenti un percorso chiaro per migliorare in inglese. Ove possibile (es. classe Samsung presente nella secondaria del Plesso Calamandrei) si attuerà il New Computer based Cambridge English: i test sono, infatti, disponibili per fruizione su computer, laptop e tablet supportati.
Avvicina I bimbi all’inglese nel migliore dei modi